
Informatizza la tua biblioteca
Schiera una piattaforma web semplice ma potente per gestire tutte le tue esigenze

Versatile
A seconda delle esigenze può essere utilizzato solo dal bibliotecario, dall’intera rete interna della scuola o essere accessibile ovunque.

Personalizzabile
Modalità di prenotazione, campi obbligatori per l’inserimento dei libri, colori, numero massimo di libri prenotabili da ogni singolo studente e tante altre impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento direttamente dal gestore della biblioteca.

Potente
Sappiamo dai nostri test che può reggere almeno 2 milioni e 300 mila libri, è quindi perfettamente capace di gestire anche quantità di libri importanti.
Cosa potrai fare:
Qui troverai un elenco delle principali funzionalità
Importare i tuoi dati
Usavi già un gestionale? Bene! Possiamo aiutarti a trasferire i tuoi dati con il minimo sforzo.
Sollecitare i tuoi utenti
Qualcuno non ti ha ancora restituito un libro che ha preso in prestito? Non c’è problema, basterà un click per fare un sollecito.
Parlare con noi
Hai qualche dubbio? Hai riscontrato dei problemi tecnici? Nessun problema! Puoi contattarci direttamente dal gestionale!
Distribuire i compiti
Siete una biblioteca di un istituto scolastico e volete coinvolgere anche gli studenti senza però affidargli tutte le funzioni del gestionale? C’è una pagina apposita anche per questo.
Personalizzare il tuo gestionale
Certe informazioni, contemplate nel gestionale, ti risultano inutili? Nessun problema, tramite la pagina impostazioni puoi personalizzare il tuo portale in modo che si adatti alle tue necessità.
Ricercare un libro nella tua biblioteca
Qualsiasi informazione correlata al libro che stai cercando può essere utilizzata per identificarlo all’interno del gestionale.
Chi siamo
Ecco il team che ha progettato il gestionale:
Piacere! Frequento il secondo anno della triennale di Ingegneria dell’automazione al Politecnico di Milano. Sono appassionato di programmazione e ho frequentato l’istituto Max Planck di Treviso.

Alessandro Donadi
Ciao, studio Data Scienze all’università Ca’Foscari a Venezia, ho frequentato il liceo all’istituto Max Planck e mi piacciono le colonne sonore!

Andrea Tonon
Salve! Come i miei compagni vengo dall’istituto Max Plank e sono appassionato di programmazione! Adesso studio Data science all’università Ca’Foscari di Venezia!

Bonetto Filippo
Domande Frequenti
Posso importare i dati dal mio vecchio gestionale?
Sì! Supportiamo l’importo da Winiride e pianifichiamo di supportare a breve anche l’importazione dati da AMICOLIBRO.
Come posso chiedere assistenza?
All’interno del gestionale c’è un'area apposita che permette di interloquire con noi. Tramite la stessa pagina è anche possibile segnalare eventuali malfunzionamenti del software.
È a norma GDPR (normativa europea che tratta di privacy)?
Il software è stato costruito tenendo a mente i vincoli e le esigenze da soddisfare per essere a norma GDPR. Inoltre, se installato in loco, non è neanche necessario affrontare la questione.
Come viene erogato il servizio?
Al momento possiamo fare un’installazione presso l’istituzione interessata su uno dei loro computer/server. In futuro puntiamo ad offrire una piattaforma online dedicata a cui ogni studente o membro dell’istituto potrà accedere tramite il proprio link e che potrà essere gestito tramite apposite credenziali.
Come si effettuano i pagamenti?
Al momento si può fare tramite la ritenuta d’acconto per prestazioni occasionali.